Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Crotone, termovalorizzatore di A2A. Autorizzato l’adeguamento

Via libera dalla Regione alla realizzazione di nuovi edifici dove verranno anche stoccati i rifiuti da trattare. Ma l’impianto di Crotone potrà continuare a lavorare gli stessi volumi (65 mila tonnellate) stabiliti nel 2015

Semaforo verde dalla Regione per i lavori di riammodernamento ed efficientamento del termovalorizzatore della società "A2A Ambiente" di località Passovecchio, nella zona industriale di Crotone.

Il via libera, con prescrizioni, è arrivato dal Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana che ha disposto il rinnovo dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per l'impianto, così com'era stato chiesto dall'impresa con sede a Brescia.

La Cittadella ha quindi fatto proprio l'esito positivo della Conferenza dei servizi che il 29 aprile scorso ha approvato gli interventi che - nei prossimi 40-45 mesi - interesseranno la struttura che tratta rifiuti pericolosi e non pericolosi per generare energia. La cui capacità di smaltimento - secondo quanto stabilito dalla Struttura tecnica di valutazione della Regione - non dovrà superare le attuali 65 mila tonnellate di rifiuti all'anno per come da concessione del 2015. Ma sul piano delle opere varato, c'è da registrare il parere negativo reso dal Comune di Crotone.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia