Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Nicotera, chiazze di colore marrone lungo il litorale e presenza di batteri nel Fosso San Giovanni

Stagione balneare a rischio in città, partita in salita tra molteplici difficoltà. Lungo il litorale nicoterese, infatti, continuano a rinnovarsi quotidianamente le annuali chiazze di colore marrone, così come, da tempo, è stata certificata la presenza di batteri nel Fosso San Giovanni, non comunicante direttamente con il mare, ma indicativi di problemi ambientali più ampi. Per questo la ditta WetStone, con sede a Salerno, ha offerto gratuitamente i prodotti idonei alla depurazione del Fosso.

“Amo Nicotera – afferma il titolare, Antonio Di Giacomo –. Con la Pro Loco cureremo il San Giovanni che sfocia nel centro spiaggia, fonte di inquinamento, specie dopo le recenti analisi di superficie dell’Arpacal che sono risultate molto allarmanti”. Una procedura che utilizzerà la bioattivazione e garantirà la salubrità delle acque che attualmente si stanno sversando in mare alimentando l’anomala fioritura algale presente nel mare nicoterese.

“Un lavoro urgente – dichiara Di Giacono – che coinvolgerà l’Ente comunale che dovrà sostenere la richiesta per il nulla osta della Capitaneria di Porto per l’impiego degli stessi prodotti biologici che stiamo utilizzando per il Mesima”. Un’emergenza, quella marina, parte di un più ampio quadro di degrado ambientale e sanitario che sta coinvolgendo anche l’acqua potabile del centro città contaminata da batteri fecali coliformi e che ha portato a ordinanze di divieto d’uso peggiorando ulteriormente la reputazione della località turistica.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia