
La Catanzaro Servizi ha ottenuto il Durc. Ma le buone notizie per la società partecipata finiscono sostanzialmente qui. L'assemblea di ieri, alla presenza del sindaco Nicola Fiorita che ha delega anche per le Partecipate, non ha sciolto i dubbi e le preoccupazioni per il futuro della municipalizzata e dei suoi 150 dipendenti. La seduta era stata convocata in urgenza dopo il deflagrare del caso legato alle compensazioni fiscali con F24. Stando a quanto è stato ricostruito, gli acquisti dei crediti erariali della Catanzaro Servizi sono stati 8, per un totale di circa 2 milioni di euro. Sette contratti sarebbero andati a buon fine, mentre più di una perplessità vi sarebbe sulla legittimità dell'ottavo.
Si tratta proprio di quello stipulato a novembre 2024 allegato alla transazione con Aurora immobiliare per estinguere il debito su Parco Romani. Davanti a questo quadro l'assemblea si aspettava chiarimenti dall'amministratore unico Gianluca Silipo. Quest'ultimo ha presentato una relazione in cui ricostruisce l'accaduto. Si dice vittima di una truffa e per questo ha annunciato di aver presentato denuncia alla Procura della Repubblica nei confronti della società di intermediazione, andrà ad aggiungersi a un esposto già presentato nei giorni scorsi agli inquirenti da parte di un imprenditore.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia