Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Cresce l’ipotesi Austria e Germania per i rifiuti pericolosi della bonifica di Crotone

Eni Rewind porterà avanti nuovi approfondimenti sullo smaltimento delle scorie radioattive. Il procedimento in corso rappresenta il secondo stralcio del Pob-Fase 2 avviato lo scorso 16 giugno

Austria e Germania sono pronte a ricevere il Tenorm con e senza amianto provenienti dalla bonifica della discarica fronte mare ex Fosfotec-Farina Trappeto che fa parte del Sin di Crotone. Ma prima è necessario che Eni Rewind faccia ulteriori approfondimenti sui rischi legati allo smaltimento all'estero dei rifiuti radioattivi presenti nell'ex area industriale. Si può riassumere così l'esito delle ricerche che la società dell'Eni, titolare siti contaminati, ha effettuato tra Italia e Europa per individuare impianti in grado di ospitare 160 mila tonnellate di scorie Tenorm, di cui 112 mila tonnellate di Tenorm con amianto e 48 mila di Tenorm senza amianto, che si trovano ammassate nella zona fronte mare dello stabilimento ex Fosfotec.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia