Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sant’Eufemia Lamezia ostaggio dell’incuria: i rifiuti invadono strade e parchi

I commenti dei cittadini: «Non è un bel biglietto da visita per chi arriva in vacanza». Nel centro di Nicastro i residenti lamentano la presenza di blatte e cattivi odori

Calda, caldissima l’estate lametina per quanto concerne pulizia e decoro urbano, almeno stando attenti alle sempre più numerose segnalazioni di cittadini, sui social, per le strade del centro nelle lunghe serate della movida e, naturalmente, sotto l’ombrellone. Problemi che - tra incuria di strade e marciapiedi, rifiuti maleodoranti, sacchi abbandonati - cozzano grandemente con quell’immagine, quel profilo “turistico” che una città come Lamezia Terme cerca forse da ormai troppi anni e che, puntualmente, pare rinviare l’appuntamento con la messa a punto, con una messa a regime del suo potenziale attrattivo: è quanto ripetono i cittadini, in particolare dopo il recente dibattito sull’eventuale istituzione della tassa di soggiorno comunale per i turisti che alloggiano nelle strutture ricettive della città, introduzione che è stata già accennata dal sindaco Mario Murone e proposta dalle Pro Loco Lamezia e Pro Loco Terina.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

 

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia