Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Piano di sviluppo dell’aeroporto di Crotone, il Mase esorta l’Enac a muoversi

Sono state sollecitate integrazioni. Sotto i riflettori del Ministero le osservazioni della Soprintendenza che lamenta lacune sui materiali da utilizzare per gli edifici esistenti

Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha chiesto all’Enac di fornire una serie di integrazioni al Piano di sviluppo 2023-2035 dell’aeroporto Pitagora di Crotone nell’ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via) alla quale il progetto si trova sottoposto. A giugno scorso, l’Ente nazionale per l’aviazione civile ha avviato l’iter di Via per ottenere dal Mase le autorizzazioni ambientali richieste per eseguire i lavori allo scalo. Dopodiché, toccherà al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti esprimersi sulla conformità urbanistica degli interventi prima che l’Enac possa dare il via libera ai lavori per l’infrastruttura gestita dalla società Sacal.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia