Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il “racconto” di Natuzza prende forma a Paravati: inaugurata la piazza

Riaperta a Paravati, dopo i lavori di riqualificazione, piazza “Martiri di Nassiriya”, uno dei principali luoghi di incontro del paese, dove il 13 novembre del 1993 venne accolta, alla presenza della Serva di Dio Natuzza Evolo e dell’allora compianto vescovo Domenico Tarcisio Cortese, la statua del Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle anime. Si tratta dell’effige, collocata oggi nel Santuario mariano della Villa della Gioia, che descrive la Madonna come la vedeva la mistica. Un evento storico che Paravati e i figli spirituali di mamma Natuzza non hanno mai dimenticato e che la piazza adesso “racconta” attraverso un mosaico in marmo che è stato collocato al suolo.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia