
Maxi operazione dei carabinieri nel settore delle attività commerciali. Nella mattinata del 22 agosto i militari della Stazione di Petilia Policastro, insieme al Nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro (NIL) di Crotone, hanno effettuato un controllo mirato nell’ambito della campagna straordinaria contro le irregolarità lavorative e commerciali disposta a livello provinciale.
L’ispezione, condotta all’interno di un esercizio operante nel settore alimentare, ha fatto emergere diverse violazioni. In particolare, i militari hanno accertato la presenza di lavoro irregolare e il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro previste dal D.Lgs. 81/2008. A seguito delle contestazioni, è scattata la sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione delle posizioni.
Oltre al provvedimento di sospensione, sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 6.787,25 euro, relative sia al mancato rispetto delle norme a tutela dei lavoratori (Statuto dei lavoratori – Legge 300/1970) sia alle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro.
L’operazione rientra in un più ampio dispositivo di prevenzione e vigilanza portato avanti dall’Arma dei carabinieri, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal procuratore Domenico Guarascio. L’obiettivo è duplice: garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose e contrastare il fenomeno del lavoro sommerso, promuovendo al contempo la cultura della legalità nel settore commerciale.
Le attività di controllo – fanno sapere i Carabinieri – proseguiranno anche nei prossimi mesi su tutto il territorio provinciale, con verifiche mirate volte a tutelare lavoratori e cittadini.
Caricamento commenti
Commenta la notizia