
La sospensione delle nuove tariffe – che in alcuni casi erano addirittura raddoppiate rispetto alle precedenti – è comunque solo un palliativo alle criticità sollevate in questo mese dagli utenti. Soprattutto dagli studenti. E in attesa che prenda forma il tavolo di confronto tra Regione e operatori del servizio, Angelo Maletta, rappresentante degli studenti dell’Umg in Consiglio di amministrazione, ha diffuso una nota stampa in cui, riferendosi agli incrementi, spiega: «Un rincaro che pesa fortemente sul bilancio degli studenti e delle loro famiglie, soprattutto in un territorio come quello catanzarese, dove il Campus di Germaneto è difficilmente raggiungibile senza mezzi pubblici. Per chi studia lontano da casa, ogni giorno è fatto di scelte e sacrifici: l’affitto, le spese quotidiane, il materiale didattico, le tasse universitarie.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia