Disco verde al piano di caratterizzazione di Eni Rewind per bonificare l'area della banchina di riva del porto nuovo di Crotone dal Conglomerato idraulico catalizzato (Cic), scorie della produzione industriale provenienti dello stabilimento ex Pertusola Sud. Il via libera è arrivato dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica a conclusione della conferenza dei servizi decisoria indetta lo scorso 16 giugno. Contestualmente, il Mase ha disposto una serie di prescrizioni che la società dell'Eni dovrà ottemperare nell'effettuare le indagini in una zona estesa 6.700 metri quadrati che fa parte del Sin di Crotone. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale