Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Randagismo in continua crescita a Lamezia Terme, serve un piano d’azione urgente

L’ex presidente della Consulta animali Vescio presenta un esposto al primo cittadino: «Mancano attività di sensibilizzazione, sterilizzazione, prevenzione e anche le adozioni»

Un esposto, per inerzia nella gestione del randagismo, è stato indirizzato al sindaco, Mario Murone, nonché al Servizio Veterinario dell’Asp di Catanzaro, da parte di Ninfa Marilena Vescio, già presidente della Consulta animali nella precedente Amministrazione e attivista nel campo. Si reitera, intanto, quanto già segnalato dalla stessa Vescio qualche settimana fa, cioè la mancata attuazione della legge 281/91 e della legge regionale 45/2023 in materia di prevenzione del randagismo.
«A seguito di richiesta, rimasta senza esito, di aver prenotato un incontro con il Primo Cittadino – scrive Vescio – è stata avanzata preghiera, anch’essa poco fortunata, indirizzata al primo cittadino e per conoscenza all’assessore con delega al randagismo, di intervento urgente per la “Risoluzione problema randagismo nella città”».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia