Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Narcotraffico e spaccio a Crotone, diventano definitive sei condanne I NOMI

Il blitz del gennaio 2022 sgominò il gruppo criminale che gestiva il giro di droga nei vari rioni. L’attività capeggiata dalla famiglia Spagnolo contava su un solido apparato organizzativo

La Cassazione ha messo il timbro sul processo nato dall’inchiesta della Dda di Catanzaro che nel 2022 disarticolò un’associazione di narcotrafficanti e pusher capeggiata dalla famiglia Spagnolo di Crotone. L’altra sera, la Suprema corte da un lato ha reso definitive le condanne comminate il 4 novembre 2024 dalla Corte d’appello di Catanzaro nei confronti di sei imputati. Si tratta di Ercole Spagnolo che dovrà scontare 9 anni di carcere; Francesco Spagnolo, 6 anni; Gianluca La Forgia, 5 anni; Raffaello Messina, 2 anni e 10 mesi; Andrea Rizza, 4 anni; e Gaetano Scicchitano, 4 anni, 5 mesi e 10 giorni. Mentre dall’altro gli ermellini della quarta sezione penale hanno disposto un nuovo giudizio di secondo grado per le altre quattro persone finite sotto accusa. Ovvero: Giuseppe Spagnolo (in appello gli erano stati inflitti 19 anni e 4 mesi), Alessandro Spagnolo (9 anni e 6 mesi) e Luigi Spagnolo (6 anni, 11 mesi e 20 giorni), per i quali è stato annullato con rinvio un capo d’accusa relativo ad un episodio di detenzione a fini di spaccio di 2 chili di marijuana; e Vittoria Covelli che invece era stata assolta in secondo grado.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia