Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, le sfide della nuova mobilità ruotano attorno alla metro

Il sistema di collegamento ferroviario dovrebbe essere ultimato entro la fine dell’anno. L’entrata in esercizio porterà a una riorganizzazione generale dei servizi di trasporto cittadini

Bisognerà aspettare probabilmente i primi mesi dell’anno nuovo per cominciare a vedere qualche cambiamento nella mobilità cittadina. La fase elettorale ha anestetizzato il dibattito politico - eccezion fatta, ma solo in minima parte, per le questioni ospedaliere - e così anche un aspetto centrale per la vivibilità del capoluogo sembra ora occupare una posizione poco rilevante. Eppure ci sono di mezzo il rilancio del centro storico, l’isola pedonale, un migliore collegamento tra i quartieri e una raggiungibilità di uffici, scuole e servizi che finalmente possa evitare un intasamento delle strade.
Il traguardo dei primi mesi dell’anno deriva dall’ultimazione, prevista per fine 2025, della costruzione della metropolitana di superficie. È questo il tassello principale del sistema dei trasporti che dovrà caratterizzare il capoluogo di regione nel prossimo futuro, in grado di collegare le zone più centrali con Lido e Germaneto in pochi minuti. Il sistema metropolitano è atteso come il game changer della partita-mobilità.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia