
Stangata della Corte dei conti della Calabria agli amministratori dell’azienda “Progetto Ecologia” di Cirò Marina. I giudici contabili della sezione giurisdizionale hanno condannato Alessandro Albano, Rosanna Lionetti e Antonio Lionetti, rappresentanti legali della ditta specializzata nella raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi, a risarcire la Regione con 740 mila euro. Il motivo? Tutti e tre avrebbero provocato un danno erariale alla Cittadella per aver percepito indebitamente, tra il 2014 e il 2016, il finanziamento dai fondi Por Calabria 2007-2013.
Il processo per responsabilità amministrativa è scaturito dall’inchiesta della Guardia di finanza di Crotone che segnalò alla Procura contabile presunte anomalie sullo stanziamento pubblico ottenuto da “Progetto Ecologia”. Per l’accusa, le risorse incassate dall’impresa sarebbero state utilizzate per pagare lavori eseguiti solo in parte da altre due società, la “Enears” e la “Edilword”. Le quali - stando alla Procura contabile - «non hanno mai registrato nella propria contabilità le fatture emesse» nei confronti di “Progetto Ecologia”.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia