Venerdì, 02 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Catanzaro, anche al Fermi la prima edizione della “Festa EsaBac” sul mondo della lingua francese
ISTRUZIONE

Catanzaro, anche al Fermi la prima edizione della “Festa EsaBac” sul mondo della lingua francese

di

Dal 9 al 15 maggio, 13 istituti della rete EsaBac Calabria si sono dati appuntamento per la prima edizione della “Festa EsaBac”. Fortemente sostenuto dalla dottoressa Nadia Crescente, referente EsaBac dell'USR Calabria, e da Madame Leila Chaib, referente dell'Institut français Italia, l’iniziativa è stata celebrata attivamente da ben tredici scuole.

«Tutte le tredici scuole calabresi con percorso Esabac ed Esabac Techno, in collaborazione con l’USR per la Calabria e l’Insitut Français, - come precisato dal sito istituzionale dell’Istruzione della Calabria- hanno deciso di promuovere il mondo della lingua francese all’interno delle loro comunità scolastiche, presentando i lavori che studenti, docenti e dirigenti con passione e professionalità portano avanti nelle loro sezioni Esabac in una prospettiva europea e internazionale».

Tra le scuole coinvolte, ha preso parte al prestigioso evento di caratura regionale anche l’Istituto di istruzione superiore "Fermi" guidato dalla dirigente Teresa Agosto. Al “Fermi” è toccato il 9 maggio, nei locali dell’Auditorium “A. Scopelliti”, sede del Liceo linguistico e delle Scienze umane.

Organizzata dalla professoressa Luana Fabiano, docente di francese e referente del corso EsaBac dell’Istituto Fermi, la manifestazione è stata vissuta con entusiasta partecipazione dal pubblico e dai veri protagonisti: si tratta delle classi 3 AL, 4 AL e 5 AL della suddetta sezione d’eccellenza.

Ma quali sono gli obiettivi della “Festa EsaBac”? Di sicuro, come ha illustrato la docente Fabiano, «divulgare il valore educativo e formativo del prestigioso corso EsaBac del Liceo Linguistico e celebrare la lingua francese».

Nello specifico «la Festa Esabac 2023 rappresenta la prima edizione e si colora di verde, simbolo di un percorso in piena “vegetazione” che vive, cresce e si sviluppa. Gli eventi hanno avuto inizio il 9 maggio, la Giornata dell’Europa, data che celebra la pace e l’unità; inoltre, il 2023 è l’anno europeo delle competenze e i percorsi Esabac puntano proprio ad aiutare le persone ad ottenere le giuste competenze per posti di lavoro di qualità».

Gli alunni e le alunne del “Fermi”, durante l’evento, hanno esaltato alcuni aspetti della cultura della lingua studiata attraverso prodotti multidisciplinari e traversali. «Hanno presentato – ha rammentato la prof.ssa Fabiano- contenuti di letteratura, storia e arte attraverso manifesti di protesta contro le attuali forme di schiavitù diffuse nel mondo, video da loro prodotti sulla poesia medievale a confronto con autori italiani quale Petrarca e su opere d’arte quali “La persistenza della memoria” di Salvador Dalì, e lavori di scrittura creativa come la creazione di un testo surrealista e la riscrittura della celebre poesia Liberté di Paul Éluard, interpretati con grande intensità». Non è tutto. Nel ricco programma messo in piedi dalla scuola del quartiere Lido di Catanzaro, non sono mancati momenti musicali con l’interpretazione di alcune canzoni francesi e della messa in scena dell’episodio “Il filtro magico” tratto dal romanzo “Tristano e Isotta” in lingua francese.

L’iniziativa “made in Fermi” ha riscosso particolare successo, raccogliendo il plauso della dottoressa Crescente, la quale si è congratulata con questi studenti e queste studentesse per la vivacità creativa dimostrata.

Anche la referente del progetto, la prof.ssa Luana Fabiano, ha espresso con emozione tutta la sua ammirazione e soddisfazione: «Ringrazio gli alunni per l’impegno, la responsabilità e l’energia che li hanno contraddistinti non solo per la realizzazione di tale evento ma durante tutto l’anno scolastico».

Il francese (conoscere con competenza il francese) è davvero una preziosa chance per lavorare nel mondo?

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook