Sabato, 01 Aprile 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Cirò Marina, produzione di miele ai minimi storici: apicoltori preoccupati
AZIENDE IN GINOCCHIO

Cirò Marina, produzione di miele ai minimi storici: apicoltori preoccupati

di
apicoltori, cirò marina, nutrizione artificiale, produzione di miele, Dino Carluccio, Catanzaro, Calabria, Economia
Preoccupazione per gli apicoltori

Crolla la produzione del miele nel Crotonese, a causa di questa primavera estremamente fredda e bizzosa. Ed è allarme tra gli apicoltori per la crisi profonda del settore.

«Nel Cirotano, le perdite stimate sono dell'ordine del 90%» riferisce Dino Carluccio di Cirò Marina, tra i maggiori produttori della zona, in grande difficoltà a mantenere le sue 500 arnie. È una cifra enorme, che, da sola, basterebbe a comprendere le dimensioni del disastro totale. L'andamento climatico siccitoso del mese di marzo, seguito da un aprile e, ancor di più, un maggio capriccioso, con vento, pioggia e sbalzi termici, ha impedito alle api di reperire in natura il nettare da portare a melario.

Per evitare l'ecatombe, gli apicoltori stanno ricorrendo alla nutrizione artificiale, con un composto a base di zucchero a velo, che, oltre ad aumentare i costi di produzione, inciderà sulla qualità del miele; per non parlare del propoli e della pappa reale, quel poco che riusciranno a mettere sul mercato. In Calabria, senza contare, il mese di maggio da record del freddo, si stimano rese a melario attorno ai 7 chilogrammi per alveare.

L'articolo completo sulla Gazzetta del Sud in edicola. 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dalla Gazzetta del Sud in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook