
Due giorni di “lezioni” impartite da un docente considerato un’eccellenza a livello internazionale nel campo della direzione e della coralità. Direttori e coristi da tutta la Calabria si sono ritrovati a Crotone per ascoltare il Maestro Marco Berrini. Un concerto ospitato nella parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di Farina ha chiuso domenica scorsa la due giorni molto apprezzata dai partecipati al corso che non hanno voluto perdere l’opportunità loro offerta dall’Organizzazione cori Calabria guidata dal maestro Gianfranco Cambareri. E’ stata infatti l’Occ ad organizzare la due giorni insieme all’associazione Mousikè.
Entusiasti i commenti dei partecipanti <<per l’esperienza vissuta>>. <<Il Maestro Berrini – commentano dall’organizzazione - non si è limitato a essere un mero insegnante, ma è stato una vera e propria guida, capace di "accarezzare" con la sua metodologia didattica, trasmettendo non solo nozioni tecniche di altissimo livello, ma anche un profondo senso di ispirazione. Le sue grandi doti umane e professionali sono emerse chiaramente, creando un ambiente di apprendimento stimolante, empatico e profondamente arricchente per tutti i presenti>>.
<<Il successo di questo corso – sottolineano dall’Occ - ribadisce l'importanza della formazione continua nel panorama musicale e sottolinea il desiderio della comunità corale calabrese di confrontarsi con figure di spicco internazionale per elevare sempre più il livello artistico e tecnico>.
Prezioso nella circostanza il supporto del Maestro crotonese Daniele Lorenti, il cui “Vocal Ensemble” ha operato come coro laboratorio, e la collaborazione del Maestro Luisa Floccari. L'Organizzazione cori Calabria che ha sede a Vibo Valentia <<ha spiccato il volo sotto la guida del Maestro Gianfranco Cambareri. L'Occ è diventato <<in un punto di riferimento imprescindibile, un polo di attrazione>>.
Caricamento commenti
Commenta la notizia