
I cambi di casacca sono ormai connaturati alla classe politica. Che l’analisi prenda in esame il quadro territoriale o quello nazionale, c’è poca differenza. Quando si tratta di salvare la poltrona, la tenuta di un’amministrazione o semplicemente un posto al… sole, in pochi si oppongono.
Così gli equilibri cambiano e spesso la garanzia fornita agli elettori va a farsi benedire nel giro di qualche mese. Ma c’è un’Aula, quella di palazzo “Luigi Razza”, dove i numeri di tale fenomeno sono da guinness dei primati. In tre anni, su 36 eletti (conteggiando pure le surroghe e i dimissionari), 17 hanno cambiato casacca. Ed il fenomeno è vivo a destra come a sinistra. Ed è tanto più vivo nella sinistra che diventa destra e viceversa. Addirittura, quattro eletti hanno compiuto più di un… salto nel vuoto.
Nell’assise cittadina, quattro gruppi presenti sulla scheda elettorale - Rinasci Vibo, Con Vibo per Vibo, Vibo Unica e Forza VV -Porto Santa Venere – non esistono più. Ed è nata una nuova formazione, quella di Coraggio Italia. Ma è opportuno procedere con ordine, per evitare di dimenticare qualcosa, o meglio, qualcuno.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia