Giovedì, 23 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Vibo, gestione dei rifiuti e lavoro notturno: l’idea piace, ma i conti non... tornano
AMBIENTE

Vibo, gestione dei rifiuti e lavoro notturno: l’idea piace, ma i conti non... tornano

di
Resta aperto il dibattito in vista della scadenza del contratto con l’Ecocar
Catanzaro, Politica
Il Municipio di Vibo Valentia

Rifiuti, tre anni dopo si riparte dal capitolato. E prima ancora dal confronto. Perché con il contratto in scadenza, nessuno vuole più sorprese. Cambiare il finale? O meglio l’inizio della storia che, ciclicamente, si ripete? L’obiettivo è questo. L’hanno spiegato dallo Slai Cobas e lo ribadisce – anzi incalza – l’assessore all’Ambiente. Però, di «concretezza» vuole che si parli Vincenzo Bruni. Perché ben venga il dialogo e le proposte, ma il contatto con la realtà, per lo stesso non si può perdere. Il riferimento è al nodo del lavoro notturno, proposto dal sindacato e su cui il consigliere di “Al Centro” Giuseppe Russo insiste. «La proposta – spiega l’assessore – di Piperno era riferita al periodo estivo, ossia luglio e agosto, e su questo ci siamo impegnati a lavorare, ma certamente non sarebbe possibile per tutto l’anno, perché – sottolinea – inciderebbe troppo, più o meno del 50%, sul costo del personale, con un conseguenziale aumento della Tari che sono i cittadini a sostenere e non possiamo permetterlo».
Insomma, se sui due mesi si può ragionare, l’idea di Russo non è sostenibile, per l’assessore. Perché «farebbe comodo e sarebbe un vantaggio per tutti e certo sarebbe ottimale, ma i conti vanno fatti con la realtà e le risorse disponibili». E, tra le altre questioni, lo stesso ricorda come «sul prossimo appalto inciderà l’inflazione e ossia tutti gli aumenti su materiali e beni, senza dimenticare quelli contrattuali e i costi del trattamento del rifiuto, perché se pure siamo riusciti a ridurre quello dell’organico, non basta. A parole – chiosa – è facile trovare soluzioni ma noi dobbiamo ragionare sulla realtà, sulle esigenze del servizio e sui costi che ricadono sulla città». Ergo, serve pragmatismo.

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook