Giovedì, 23 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Vibo, sistema bibliotecario: il caso approda in Aula
IL RILANCIO

Vibo, sistema bibliotecario: il caso approda in Aula

di
Convocata per oggi la seduta straordinaria del Consiglio aperta ai sindaci aderenti al Sbv. Il futuro dell’Ente, i debiti e le indagini sotto la lente: l’opposizione incalza

Non sarà l’ultima tappa del percorso doloroso su ascesa e declino, quantomeno sul piano economico finanziario del sistema bibliotecario vibonese. Bisognerà attendersi ancora ulteriori colpi di scena, quasi non fosse bastato il tram tram che ha caratterizzato gli ultimi mesi tra accuse, difesa, richieste di risarcimento, insulti più o meno mascherati tra vecchi sodali divenuti improvvisamente nemici giurati.
Fatto sta che stamane, nell’Aula di palazzo “Luigi Razza” si terrà un Consiglio comunale aperto, in seduta straordinaria, per provare a tracciare quantomeno quella tanto auspicata via maestra che dovrebbe rilanciare dall’ultimo difficile periodo l’Ente ospitato nei locali di palazzo “Santa Chiara”.

La richiesta è giunta all’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale, guidato da Rino Putrino, da tredici componenti delle opposizioni. Per l’esattezza, Katia Franzè, Elisa Fatelli, Giuseppina Colloca, Laura Pugliese, Giuseppe Russo, Loredana Pilegi, Pietro Comito, Stefano Luciano, Stefano Soriano, Domenico Santoro, Lorenza Scrugli, Silvio Pisani ed Anthony Lo Bianco.
Al centro del dibattito, aperto pure ai sindaci che hanno aderito al Sbv, vi saranno «le azioni da intraprendere per il futuro del Sistema bibliotecario».

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro 

 

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook