Giovedì, 23 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Il nodo dei rifiuti sulla Statale 18: è scontro tra cittadini e Comune di Vibo
AMBIENTE

Il nodo dei rifiuti sulla Statale 18: è scontro tra cittadini e Comune di Vibo

di
Disagi da settimane lungo viale Affaccio dove si continua ad accumulare immondizia

Non è più il tempo dei cassonetti strapieni, tantomeno dell’emergenza rifiuti nella città capoluogo. Ma di tanto in tanto, si verificano situazioni degne di finire sotto i riflettori. Da più di una settimana, infatti, in viale Affaccio, lungo la Statale 18, nelle vicinanza di diverse attività commerciali, sono presenti cumuli di rifiuti che stazionano nel parcheggio che serve alcuni stabili. Proprio in quell’area è stata segnalata nei giorni scorsi da alcuni residenti, la mancata raccolta della spazzatura, con conseguenze sul piano igienico-sanitario per via dell’odore nauseabondo. Un episodio tutto sommato isolato, del quale l’assessore all’Ambiente Vincenzo Bruni, prontamente interpellato, ha voluto fornire le sue spiegazioni, puntando l’indice contro “«qualcuno che ancora pensa di arrecare danni ambientali, igienico sanitari ed economici alla città».
Dardi infuocati quelli del titolare della delega all’Ambiente nei confronti «di un condominio in cui i residenti e l’amministratore non vogliono in alcun modo adeguarsi alle norme europee, nazionali e comunali, credendo di vivere in un’isola felice». Eppure, «sin dall’insediamento – ha spiegato Bruni – abbiamo cercato di sanare questa situazione con interventi bonari concordando modalità di svolgimento del servizio e fornitura delle attrezzature». Peraltro, «più volte ho chiesto all’amministratore – ha rimarcato – di fornire elenco dei residenti per la distribuzione dei mastelli, elenco mai fornitoci non so per quale motivo o forse lo posso immaginare». A quel punto il Comune ha pensato di passare «all’attività sanzionatoria ma neanche questo – ha proseguito Bruni – ha sortito alcun effetto». Quindi, si è ritenuto di applicare la legge «che ci consente – ha sottolineato – la sospensione del servizio solo per quanto non conforme».

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook