Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Lamezia, il centrosinistra punta su Murone. L’avvocato pronto a candidarsi

Il Pd avrebbe “chiuso” l’accordo per la corsa a primo cittadino. Il Nuovo Cdu andrà da solo se il centrodestra non trova l’unità: «Assistiamo a tentativi che minano e delegittimo la politica lametina»

L’ha spuntata il Pd. L’avvocato Mario Murone infatti pare abbia scelto con quale coalizione candidarsi: e cioè il Partito democratico. Il nome dell’avvocato lametino era infatti “conteso” tra il Partito democratico e Fratelli d’Italia, che volevano candidarlo a sindaco della città. Secondo alcune indiscrezioni Murone avrebbe già “firmato” la candidatura con il centrosinistra, coinvolto in questa corsa da alcuni esponenti regionali dell’area Ionica catanzarese.

 

Una candidatura che avrebbe anche l’appoggio di Azione e Base Popolare. Bisognerà però capire cosa farà ora Doris Lo Moro, che già da settimane ha annunciato la sua volontà a scendere in campo.

Il nome di Murone era stato portato ai tavoli romani anche da Fratelli d’Italia, che adesso dovrà cercare qualche altro candidato. Anche perché al momento FdI e Lega non vorrebbero la ricandidatura di Paolo Mascaro, espressione di Forza Italia. Il che significa che al momento il centrodestra è spaccato.

Anche alla luce delle dichiarazioni rese dal segretario regionale e cittadino del Nuovo Cdu, rispettivamente Salvatore Bulzomì e Giancarlo Nicotera, che hanno annunciato che se non si troverà l’unità sul nome, andranno da soli. Il che significa che potrebbe candidarsi a sindaco Giancarlo Nicotera, attuale presidente del Consiglio comunale. «Qualora non si riuscissero a trovare unità e condivisione vere per un cammino comune a tutela della collettività, senza dare ascolto ad isterismi politici o a beghe personali - affermano Bulzomì e Nicotera - noi decideremo di andare da soli, con senso di responsabilità, avendo al nostro interno da proporre alla comunità figure politiche ed istituzionali coerenti, leali e preparate che hanno sempre fornito il loro contributo in termini concreti e di ideali alla città. È ora di dimostrare maturità nelle scelte e consapevolezza che la classe dirigente politica lametina c'è, vale e deve essere protagonista senza pregiudizi di sorta, senza imposizioni di chi magari aspira ad aspettative personali che mal si sposano con quella sana politica che vogliamo continuare a praticare, se possibile tutti assieme».

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia