
Il liceo artistico "Giovanna De Nobili" di Catanzaro, diretto dal dirigente dottor Angelo Gagliardi, ha vinto il terzo premio del Concorso dell’Uici (Unione italiana ciechi e ipovedenti), sezione di Catanzaro, “Sfioro con le dita ed ogni cosa prende vita”. Il concorso ideato dalle attivissime Luciana Loprete, già presidente dell’Uici di Catanzaro e docente braille, e dalla presidente Uici Concetta Loprete, ha avuto l’intento di diffondere la cultura del braille e di sensibilizzare la comunità sull’importanza di una sempre maggiore inclusione dei non vedenti, ipovedenti e pluriminorati. Il concorso ha visto la partecipazione di molte scuole dislocate sul territorio che hanno presentato dei bellissimi lavori quali libri ed opere tattili, plastici, video. Il liceo artistico De Nobili, attento a un ambiente scolastico inclusivo per tutti gli studenti e da sempre sensibile alle iniziative legate alla disabilità, ha partecipato con ben 5 opere vincendo il terzo posto con la “Lavagna Lego- Braille” ideata e creata dagli alunni della classe quinta, sezione grafica, in cui i magneti sono formati da colorati mattoncini lego che hanno la particolarità di recare sopra le lettere del braille. Grazie al concorso dell’Uici gli alunni hanno potuto informarsi e formarsi sull’importanza che il braille ha nella vita dei ciechi e degli ipovedenti , muovendo i primi passi nell’interessante mondo del braille e scrivendo semplici frasi con il sistema della punzonatura.
Persone:
Caricamento commenti
Commenta la notizia