Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Soverato, pasticcio agli esami di Maturità: penalizzati gli studenti con disabilità

La denuncia dell’Associazione persone con sindrome di down: ragazzi “speciali” dell’Alberghiero di Soverato sottoposti alle comuni prove ministeriali, quindi inadeguate alle loro capacità

Alla Maturità 2018 si potrà essere ammessi se si ha almeno la media del 6, condotta inclusa. Dunque non sarà più richiesta la sufficienza in tutte le discipline come avviene ora. Lo prevede lo schema del decreto sugli esami di stato arrivato sul tavolo dei parlamentari. Il provvedimento indica, tra gli altri requisiti per l'ammissione all'esame, la partecipazione alle prove Invalsi, lo svolgimento dell'alternanza scuola lavoro e, come nella normativa vigente, la frequenza per almeno tre quarti del monte ore annuale. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Aspettavano il loro esame con la stessa emozione degli altri. Con la stessa voglia di farcela, ma anche con la consapevolezza che quel traguardo, per loro, avrebbe richiesto un passo diverso: forse più lento, ma sicuro. Un passo riconosciuto dalla legge, tutelato dai docenti e garantito da un documento preciso, il Pei (Piano educativo individualizzato). Per alcuni studenti con disabilità dell’istituto alberghiero di Soverato, le cose non sono andate così e l’esame si è trasformato in una corsa in salita, senza appigli. Nessuna prova personalizzata, nessun supporto. Solo una decisione unilaterale, quella dei presidenti di commissione, che hanno «ignorato - denuncia la presidente dell’Aipd (Associazione italiana persone con sindrome di down) - le indicazioni ufficiali e somministrato le stesse prove ministeriali previste per tutti».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia