Catanzaro, Crotone, Vibo

Giovedì 25 Settembre 2025

Catanzaro, l’Università Magna Graecia conferma la sua leadership nell’area sanitaria con 31 Scuole di Specializzazione e 4 nuovi accreditamenti

L’Università Magna Græcia di Catanzaro conferma la sua leadership nel settore sanitario annunciando l’accreditamento di ben 31 Scuole di specializzazione, di cui 4 nuove: Audiologia e Foniatria, DermatologiaOtorinolaringoiatria e Psichiatria. "Un ottimo risultato - ha detto il rettore dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, Prof. Giovanni Cuda - che rappresenta un passo in avanti nel potenziamento dell'alta formazione e nella crescente esigenza di formare figure professionali qualificate in settori chiave". "L'accreditamento di 4 nuove Scuole di specializzazione ed i numeri dell’Università Magna Graecia - secondo il rettore - sono il segnale inequivocabile del ruolo di guida che l’Ateneo ha, a livello regionale, nel settore sanitario. È motivo di profondo orgoglio per tutta la nostra comunità poter comunicare l’accreditamento di nuove scuole e la conferma di quelle già esistenti. Questo risultato è frutto di un lavoro intenso e sinergico che ha coinvolto docenti, personale amministrativo e i nostri Dipartimenti, che hanno elaborato piani di studio all'avanguardia e in linea con le migliori pratiche nazionali ed internazionali". Sempre secondo il rettore "dai numeri emerge chiaramente il riconoscimento del merito e del lavoro dell’Ateneo Magna Graecia: sono 222 i contratti per i medici specialisti riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca e in totale 34 sono le borse regionali che vanno ad aggiungersi a quanto previsto nel Decreto del MUR. Dati che certificano l’ottimo stato di salute di un ateneo che continua a crescere. Con l'aggiunta di queste nuove scuole, infatti, ampliamo ulteriormente le opportunità per i nostri laureati, fornendo loro gli strumenti necessari per eccellere in carriere di alto profilo nel settore sanitario". "L'Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro - ha concluso Cuda - è un polo di eccellenza con una consolidata storia nel panorama sanitario basata su tre pilastri fondamentali: formazione all'avanguardia, ricca offerta di scuole di specializzazione e l'operatività del Policlinico universitario. Elementi che hanno dato vita ad un sistema integrato, innovativo e interdisciplinare che contribuisce in maniera significativa anche all’erogazione di servizi di assistenza sanitaria territoriale. Le nostre 31 scuole di specializzazione rappresentano il modo migliore per servire il nostro territorio e contribuire allo sviluppo di competenze di cui l’intero Paese ha bisogno. La qualità del nostro lavoro è stata pienamente riconosciuta e continueremo ad impegnarci sempre di più per i nostri giovani, nella consapevolezza che questo ulteriore ampliamento conferma la leadership assoluta dell’Ateneo di Catanzaro nella formazione dei medici specialisti in Calabria".

Scuole di Specializzazione UMG |  I numeri

leggi l'articolo completo