Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Crotone, rinnovato l’antico rito della benedizione delle sementi dei prodotti della terra e degli agricoltori

L’antico rito della benedizione delle sementi dei prodotti della terra e degli agricoltori si è rinnovato anche stamattina in piazza Duomo in occasione delle solenni celebrazioni in onore del Santo patrono di Crotone San Dionigi, l’Aeropagita.

Una cerimonia suggestiva con l’arcivescovo Alberto Torriani che sceso dal sagrato delle Cattedrale (chiusa da due anni per un intervento di restauro), ha attraversato la piazza impartendo la sua benedizione ai mezzi agricoli ed agli agricoltori che aspettavano. Al rito hanno assistito le autorità civili e militari col sindaco di Crotone Vincenzo Voce e il vicepresidente della Provincia Fabio Manica.

Clero, fedeli e autorità guidati dall’arcivescovo Torriani che aveva al suo fianco monsignor Hryhoriy Komar, esarca per l’Italia della Chiesa greco-cattolica ucraina, hanno raggiunto la vicina chiesa dell’Immacolata che ha ospitato anche quest’anno la Messa Solenne per San Dionigi che è copatrono della città insieme alla Madonna di Capocolonna. Torriani ha pronunciato un Pontificale nel quale tra le altre cose sottolinea che la città <<è piena di seta: sete di pace nelle famiglie, di lavoro dignitoso, di relazioni vere, di fiducia tra le generazioni, di giustizia per chi è rimasto indietro>>.

"La città cresce – ha poi sottolineano mons. Torriani in un altro passaggio del Pontificale – se ciascuno rinuncia un po’ al proprio interesse per il bene di tutti".

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia