Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il Crotone cerca il “dieci” con lode. Longo: «Gara che ci dirà chi siamo»

Per l'ultima gara dell'anno allo "Scida" (poi per concludere il 2024 ci saranno due trasferte, con Turris e Team Altamura), penultima del girone d'andata di Serie C, il Crotone se la dovrà vedere con la Casertana di Iori. L'allenatore pitagorico per il match di oggi pomeriggio dovrà fare a meno dello squalificato Silva e dell'infortunato Cargnelutti. Dunque, in difesa di nuovo Armini e Di Pasquale a formare la coppia centrale con Guerini sull'out di destra ed uno tra Giron e Groppelli sull'out di sinistra. A centrocampo ci saranno Gallo e Schirò mentre dietro l'unica punta Gomez andranno ad agire Spina a destra, Oviszach a sinistra ed uno tra Tumminello e Vitale in base alla condizione fisica dell'attaccante numero 93.

Sarà un test importante per gli Squali che, arrivando da nove risultati utili consecutivi, potrebbero giungere a dieci con un pareggio, ma anche alla lode se riuscissero a conquistare l'intera posta in palio. «Mi auguro che alla fine della partita potremo prendere la lode - dichiara mister Longo - La voglia, naturalmente, è quella di vincere la partita. Ma non stiamo qui ne' a contare i risultati utili consecutivi, ne' a guardare la classifica perchè vi assicuro che abbiamo avuto realmente la capacità di crescere in mentalità senza guardare gli altri. Dobbiamo guardare avanti, partita per partita – prosegue l'allenatore pitagorico - Mi auguro che la squadra riesca a dimostrare la voglia di voler fare sua la partita. Sarà una gara molto tattica, nella quale mi piacerebbe vedere una squadra superiore nella voglia, nella qualità e nella competenza rispetto all’avversario».

La Casertana è una squadra che pareggia tanto, vince poco ma perde anche poco. «Per il gioco che propone, è una squadra allenata molto bene, piena di principi. Sottovalutare l’avversario, dare tutto per scontato, in questo momento rappresenterebbe per noi un lato negativo. Questa partita ci dirà a che punto siamo nel nostro processo evolutivo. Le trappole della Casertana si possono evitare conoscendole, se siamo stati bravi durante la settimana. Dobbiamo evitare di essere golosi e di attaccarli a tutto campo, perchè loro sanno creare superiorità numerica, riuscendo ad utilizzare spesso il portiere. Non prendono tanti gol, non ne fanno tanti, ma è una squadra che è sempre stata competitiva contro chiunque. Dobbiamo essere bravi a cercare noi la superiorità numerica, ad essere equilibrati e compatti, senza aprirci troppo e senza farci attrarre da loro. Quando prendiamo palla dobbiamo mettere in mostra le nostre qualità cercando, questa volta, di essere più rapidi e veloci negli ultimi trenta metri».
Per quanto riguarda i precedenti, sono 20 con un bilancio di 12 vittorie rossoblu', 2 dei Falchetti e 6 pareggi. L'ultimo confronto risale alla scorsa stagione che terminò a reti inviolate.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia