Giovedì, 23 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Foto Società Catanzaro, anche all'Ic Manzoni nord est la giornata dei calzini spaiati per valorizzare la diversità

Catanzaro, anche all'Ic Manzoni nord est la giornata dei calzini spaiati per valorizzare la diversità

Oggi, 3 febbraio l’IC Manzoni nord est, presieduto dalla dott.ssa Giovanna Bruno, ha celebrato la giornata dei calzini spaiati. La scuola è un luogo pieno di vita, vita appena iniziata, ed è un luogo in cui si formano le donne e gli uomini di domani e la DS Bruno ha voluto sensibilizzare il corpo docente ad approfondire il tema dell’inclusione sociale e l’importanza di promuovere sentimenti di amicizia, rispetto e solidarietà fra bambine e bambini. Questa giornata serve, appunto, a ricordare e dare valore al tema della diversità, dell’accoglienza, del rispetto e della bellezza di essere unici irripetibili.

Le insegnanti hanno stimolato la fantasia dei piccoli raccontando storie e allestendo attività, così, all’insegna dei colori, dell’ironia e del divertimento i bambini hanno compreso che due calzini, anche se diversi fra loro, assolvono perfettamente la loro funzione. I calzini sono diventati la metafora della bellezza di essere unici e ci offrono l’occasione di farlo con un linguaggio semplice ed efficace perché, anche se di forma, colore e lunghezza diversa rimangono sempre calzini, uguali nell’essere diversi e unici nella varietà. Canzoni, filastrocche, disegni, sono serviti a trasmettere ai piccoli alunni che essere semplicemente se stessi rappresenta una ricchezza, perché ciascuno con i propri talenti, le proprie caratteristiche, la propria forza o debolezza può arricchire chi ha accanto.

I futuri cittadini di domani devono crescere sviluppando la sensibilità necessaria verso una tematica universale ed inclusiva basata sulla solidarietà il rispetto reciproco e l’accoglienza. Un calzino spaiato è “unico” ma nulla vieta che trovi un compagno di viaggio che gli voglia bene e lo accetti così com’è. Insieme si può superare ogni ostacolo! Insegnare a guardare oltre è un messaggio di accoglienza verso la diversità, di rispetto e accettazione verso l’altro. Auguriamo ad ogni bambino del mondo, che sia a pois, a stelline, o a righe di non sentirsi mai “spaiato” e di vivere una vita felice e in amicizia…tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti!

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook