Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, un piano contro il randagismo: nuove regole e un ufficio ad hoc

L’assessore Belcaro indica i passi dell’amministrazione per la tutela degli animali

L’uccisione barbara e feroce del cane Pati, avvenuta nelle scorse settimane, ha risvegliato molte coscienze in città. Non solo quelle degli animalisti che da anni, ormai, si battono perché gli animali randagi si vedano tutelati e riconosciuti dei diritti civili, ma anche quelle di chi ha riconosciuto in quel gesto insensato il germe di una deriva sociale pericolosa e drammatica. Pati, per volere dell’amministrazione comunale che ne ha richiesto la carcassa per cremarla, diventerà un simbolo contro la violenza sugli animali.

La sua storia, inoltre, ha riacceso i riflettori sulle condizioni dei randagi in città e sulle iniziative che l’amministrazione comunale ha messo sinora in atto per migliorarle, nonché per garantire sicurezza e pulizia per le strade.

A occuparsi del tema è Nunzio Belcaro, assessore che ha tra le sue deleghe ha proprio quella alla tutela degli animali: «Questa amministrazione – spiega – per la prima volta nella storia della città ha istituito una specifica delega per gli animali e i loro diritti. Ma la testimonianza dell’attenzione vera al tema non è data da questo comunque evidente segnale, bensì dai fatti finora già portati a termine e da quelli che entro le prossime settimane saranno ufficialmente conclusi».

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia